In VARO crediamo nel valore della formazione e nel ruolo che le aziende possono avere nello sviluppo dei giovani talenti.
Per questo, attraverso l’iniziativa VARO for young, accogliamo regolarmente studenti provenienti da istituti del territorio come l’istituto P.A. Fiocchi, l‘IIS Badoni, il C.F.P. Aldo Moro e gli ITS locali, offrendo loro percorsi formativi concreti e personalizzati all’interno della nostra azienda.
Ogni studente viene inserito nel reparto più in linea con il proprio background e i propri interessi, vivendo un’esperienza utile e coerente con il proprio percorso.
A supportarli c’è sempre un tutor dedicato, figura fondamentale che li affianca durante tutto il percorso, con l’obiettivo di trasmettere competenze tecniche, metodo e passione per il proprio lavoro.
L’iniziativa VARO for young nasce dalla necessità di creare un ponte tra il mondo dell’istruzione e quello del lavoro, offrendo ai giovani un percorso di crescita che combina teoria e pratica.
Formare significa investire nel futuro. E noi di VARO lo facciamo ogni giorno, partendo dalle persone. 💙
I RAGAZZI DICONO DI NOI:
🔹 “Durante il mio percorso, ho trovato persone disponibili, tra cui il mio tutor, che mi hanno affiancato e spiegato con pazienza le mansioni svolte all’interno dell’azienda, permettendomi così di apprendere in modo diretto e pratico.”
-F.P., IIS BADONI
🔹 “In VARO mi sono trovato molto bene: ho riscontrato grande disponibilità, professionalità e anche un clima di cordialità e simpatia in tutti i colleghi con cui ho avuto modo di interfacciarmi.”
-A.L., Istituto Maria Ausiliatrice
🔹 “Durante questa esperienza ho potuto sperimentare sulla mia pelle cosa significhi lavorare all’interno di un’azienda ben strutturata, ricca di aspetti positivi dai quali imparare. In questa esperienza ho potuto imparare a lavorare con i diversi strumenti e a saper collaborare con un team.”
-F.P., IIS BADONI
🔹 “Durante il tirocinio, ho avuto l’opportunità di imparare direttamente sul campo, occupandomi prevalentemente di estrapolare i vari componenti degli assiemi macchina con relative distinte base, eseguire eventuali modifiche, realizzare le corrispondenti messe in tavola e lavorare sui layout di alcuni impianti.”
-F.G., Istituto P.A. Fiocchi