La saldatrice automatica tipo SAR è stata realizzata per la produzione di reti utilizzate per diverse esigenze: gabbie per uccelli, attrezzature per allevamenti di animali, pannelli per ripari antinfortunistici, pannelli per pareti, armature di prefabbricati in calcestruzzo, reti per recinzioni, ripiani, contenitori per elettrodomestici…
I modelli standard variano da una larghezza min. di 1200 mm a una larghezza massima di 2500 mm, risultando particolarmente adatte per la produzione di reti con forme irregolari e con interassi diversi fra i fili longitudinali e trasversali. La macchina lavora in ciclo automatico prelevando i fili longitudinali da una serie di rotoli, mentre i trasversali sono alimentati in barre pre-tagliate
e raddrizzate da un caricatore automatico, i passa di saldatura, l’intensità di corrente ed il numero di pezzo da realizzare sono impostabili da un pannello operativo posto sul quadro comando elettrico.Per i pannelli speciali sono previsti diversi accessori: doppio caricatore trasversale, rifilatori laterali, scantonatrici per tagliare la rete in varie strisce o per aprire finestre (es. le sedi per gli sportelli delle gabbie).
Il gruppo di avanzamento è azionato da un motore elettronico BRUSHLESS a passo controllato con tolleranze centesimali in grado di garantire estrema precisione.